Andrea Lami

Andrea Lami è un ricercatore presso CNR-IRSA sede di Verbania dal 1999, nell’ambito di ricerche sia di attività ordinaria che a fronte di contratti esterni nazionali ed internazionali quali: Eurolimpacs: Integrated Project to Evaluate the Impacts of Global Change on European Freshwater Ecosystems (ricerca UE); Ricerche limnologiche e paleolimnologiche in laghi di alta quota in Himalaia (Progetto “EV-K2-CNR”).

Laurea in Scienze Biologiche, Università di Milano (1985) e Dottorato di ricerca in Ecologia presso Università di Parma (1990). È Associated Editor della rivista “Journal of Paleolimnology” e della rivista “Journal of Limnology”.

L’attività di ricerca è focalizzata alla valutazione degli impatti dei cambiamenti globali sugli ecosistemi acquatici attraverso lo studio di biomarker algali, con particolare attenzione alle variazioni a scala secolare e millenaria. Si è occupato di misure di parametri sia chimici (carbonio, azoto e zolfo – misurati con l’analizzatore elementare – CNS -, sostanza organica, carbonati e fosforo) che biologici (misura dei pigmenti algali con tecniche cromatografiche sia su strato sottile – TLC- che ad alta pressione – HPLC) in carote di sedimento prelevate sia in laghi italiani che esteri.

Eleonora Regattieri

CNR-IGG
(Coordinatrice)
(Geochimica, paleoclimatologia)

Biagio Giaccio

CNR-IGAG
(Vide-Coordinatore)
(Tefrocronologia, stratigrafia del Quaternario)

Roberto Bellucci

CNR-DSSTTA
(Segreteria tecnico-scientifica)

Alessandra Asioli

CNR-ISMAR
(Micropaleontologia, paleoceanografia del Quaternario)

Carlo Baroni

Università di Pisa
(Geomorfologo, geologo glaciale)

Michele Brunetti

CNR-ISAC
(Fisica, climatologia)

Lucilla Capotondi

CNR-ISMAR
(Biostratigrafia, paleoceanografia)

Francesco Cavalcante

CNR-IMAA
(Mineralogia delle argille)

Irene Cornacchia

CNR-IGAG
(Stratigrafia, paleoceanografia)

Roberta D’agostino

CNR-ISAC
(Modellistica paleoclimatica)

Donatella Domenica Insinga

CNR-ISMAR
(Tefrocronologia, geologia marina)

Andrea Lami

CNR-IRSA
(Paleolimnologia, biomarker)

Fabrizio Lirer

Università Sapienza
(Biostratigrafia, paleoceanografia)

Giovanni Monegato

CNR-IGG
(Geologia del Quaternario)

Paolo Montagna

CNR-ISP
(Geochimica, paleoceanografia)

Cesare Ravazzi

CNR-IGAG
(Ecologia del Quaternario)

Barbara Stenni

Università Cà Foscari Venezia
(Geochimica, paleoclimatologa)

Chunxue Yang

CNR-ISMAR
(Dinamica climatica, Modelli climatici)