Giovanni Monegato

Giovanni Monegato, laurea in Scienze Geologiche (1997) e dottorato di ricerca in Scienze della Terra (2007) presso l’Università di Padova. Ho lavorato dal 1998 al 2007 all’Università di Udine per il rilevamento geologico per la nuova Carta Geologica d’Italia nella Regione Friuli Venezia Giulia. Dal 2008 al 2010 sono stato assegnista di ricerca postdottorato presso l’Università di Padova. Nel 2011 Professore a contratto presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Dal 2011 Ricercatore all’Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR. I miei campi di interesse riguardano la geologia del sedimentario delle successioni di ambiente continentale, la geologia regionale e la geologia del Quaternario, in tematiche sedimentologico-stratigrafiche, paleoambientali, di ricostruzione dei paleodrenaggi e di neotettonica. Ho lavorato principalmente nelle successioni quaternarie del settore meridionale delle Alpi, nell’analisi delle successioni del Tortoniano-Pleistocene del Bacino Veneto-Friulano e del Bacino Piemontese. Ho inoltre lavorato, come visiting scholarship, nelle successioni giurassiche delle Navajo Sandstones (Colorado Plateau, USA) e nel Bacino Transcaucasico in Georgia. La mia produzione scientifica è documentata da più di 50 lavori in riviste internazionali, 35 lavori di divulgazione scientifica, moografie e capitoli di libro, e 15 carte geologiche. Da giugno 2018 ricopro la carica di Presidente dell’AIQUA (Associazione Italiana per lo studio del Quaternario).

Eleonora Regattieri

CNR-IGG
(Coordinatrice)
(Geochimica, paleoclimatologia)

Biagio Giaccio

CNR-IGAG
(Vide-Coordinatore)
(Tefrocronologia, stratigrafia del Quaternario)

Roberto Bellucci

CNR-DSSTTA
(Segreteria tecnico-scientifica)

Alessandra Asioli

CNR-ISMAR
(Micropaleontologia, paleoceanografia del Quaternario)

Carlo Baroni

Università di Pisa
(Geomorfologo, geologo glaciale)

Michele Brunetti

CNR-ISAC
(Fisica, climatologia)

Lucilla Capotondi

CNR-ISMAR
(Biostratigrafia, paleoceanografia)

Francesco Cavalcante

CNR-IMAA
(Mineralogia delle argille)

Irene Cornacchia

CNR-IGAG
(Stratigrafia, paleoceanografia)

Roberta D’agostino

CNR-ISAC
(Modellistica paleoclimatica)

Donatella Domenica Insinga

CNR-ISMAR
(Tefrocronologia, geologia marina)

Andrea Lami

CNR-IRSA
(Paleolimnologia, biomarker)

Fabrizio Lirer

Università Sapienza
(Biostratigrafia, paleoceanografia)

Giovanni Monegato

CNR-IGG
(Geologia del Quaternario)

Paolo Montagna

CNR-ISP
(Geochimica, paleoceanografia)

Cesare Ravazzi

CNR-IGAG
(Ecologia del Quaternario)

Barbara Stenni

Università Cà Foscari Venezia
(Geochimica, paleoclimatologa)

Chunxue Yang

CNR-ISMAR
(Dinamica climatica, Modelli climatici)