Chunxue Yang

Yang è una ricercatrice che lavora presso il CNR-ISMAR dal 2019. Ha completato il suo dottorato nel 2012 in Oceanografia Fisica presso la Texas A&M University con una tesi sul cambiamento a lungo termine dell’ENSO in una rianalisi ad ensemble e modelli climatici accoppiati. Dopo il dottorato, ha lavorato alla conduzione di un ensemble di rianalisi oceaniche storiche (1900-2010) utilizzando diverse forzanti atmosferiche e strategie di assimilazione dei dati. Nel frattempo, ha lavorato sulla comparazione e validazione delle rianalisi oceaniche su scala globale e sull’indagine del cambiamento climatico del Nord Atlantico utilizzando rianalisi oceaniche. Ha anche lavorato sull’impatto della fisica stocastica sulla variabilità dell’ENSO nei modelli climatici accoppiati.

Attualmente lavora presso il CNR-ISMAR di Roma come ricercatrice e guida un gruppo di ricerca sulla dinamica oceanica e climatica. Le sue attività di ricerca si concentrano sulla comprensione della dinamica oceanica e climatica utilizzando osservazioni satellitari, rianalisi e modelli climatici e oceanici accoppiati. Lavora attivamente anche nell’ambito della valutazione e del monitoraggio climatico nel quadro del Copernicus Marine and Climate Service e guida due progetti (C3S Evaluation and Quality Control of Climate datasets and CMEMS Global Ocean reanalysis intercomparison at meso-scale) finanziati dal programma Copernicus.

È stata anche responsabile del compito di interconfronto nel the international Group of High Resolution Sea Surface Temperature (GHRSST) ed è membro del team scientifico del GHRSST.

Eleonora Regattieri

CNR-IGG
(Coordinatrice)
(Geochimica, paleoclimatologia)

Biagio Giaccio

CNR-IGAG
(Vide-Coordinatore)
(Tefrocronologia, stratigrafia del Quaternario)

Roberto Bellucci

CNR-DSSTTA
(Segreteria tecnico-scientifica)

Alessandra Asioli

CNR-ISMAR
(Micropaleontologia, paleoceanografia del Quaternario)

Carlo Baroni

Università di Pisa
(Geomorfologo, geologo glaciale)

Michele Brunetti

CNR-ISAC
(Fisica, climatologia)

Lucilla Capotondi

CNR-ISMAR
(Biostratigrafia, paleoceanografia)

Francesco Cavalcante

CNR-IMAA
(Mineralogia delle argille)

Irene Cornacchia

CNR-IGAG
(Stratigrafia, paleoceanografia)

Roberta D’agostino

CNR-ISAC
(Modellistica paleoclimatica)

Donatella Domenica Insinga

CNR-ISMAR
(Tefrocronologia, geologia marina)

Andrea Lami

CNR-IRSA
(Paleolimnologia, biomarker)

Fabrizio Lirer

Università Sapienza
(Biostratigrafia, paleoceanografia)

Giovanni Monegato

CNR-IGG
(Geologia del Quaternario)

Paolo Montagna

CNR-ISP
(Geochimica, paleoceanografia)

Cesare Ravazzi

CNR-IGAG
(Ecologia del Quaternario)

Barbara Stenni

Università Cà Foscari Venezia
(Geochimica, paleoclimatologa)

Chunxue Yang

CNR-ISMAR
(Dinamica climatica, Modelli climatici)