Michele Brunetti

Dirigente di ricerca presso CNR-ISAC con sede a Bologna.

Laurea in Fisica (1998) e Dottorato di Ricerca in Fisica (2005) presso l’Università degli Studi di Bologna.

Ha svolto attività didattica come professore a contratto presso l’Università di Ferrara (dal 2005 al 2009), insegnando Climatologia per la laurea specialistica in Fisica, e presso l’Università di Bologna (dal 2009 al 2021) dove ha insegnato Climatologia per la laurea triennale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia e per il corso di laurea magistrale in Fisica del Sistema Terra.

L’attività di ricerca si concentra principalmente sulla ricostruzione e lo studio della variabilità e del cambiamento climatico per l’Italia, la regione Alpina e il bacino del Mediterraneo per gli ultimi 250 anni, attraverso il recupero e l’analisi di lunghe serie strumentali di variabili meteorologiche e, recentemente, anche attraverso l’analisi di dati proxy per investigare un orizzonte temporale molto più esteso, fino a svariati millenni nel passato.

È autore o co-autore di oltre 100 articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali ISI. Ha lavorato come revisore per il Research Council for Earth and Life Sciences in the Netherlands, la National Science Foundation (US), il MIUR, l’Estonian Research Council, l’EEA (European Economic Area) and Norway Grants, la Swiss National Science Foundation e come revisore per alcune decine di riviste scientifiche.

Eleonora Regattieri

CNR-IGG
(Coordinatrice)
(Geochimica, paleoclimatologia)

Biagio Giaccio

CNR-IGAG
(Vide-Coordinatore)
(Tefrocronologia, stratigrafia del Quaternario)

Roberto Bellucci

CNR-DSSTTA
(Segreteria tecnico-scientifica)

Alessandra Asioli

CNR-ISMAR
(Micropaleontologia, paleoceanografia del Quaternario)

Carlo Baroni

Università di Pisa
(Geomorfologo, geologo glaciale)

Michele Brunetti

CNR-ISAC
(Fisica, climatologia)

Lucilla Capotondi

CNR-ISMAR
(Biostratigrafia, paleoceanografia)

Francesco Cavalcante

CNR-IMAA
(Mineralogia delle argille)

Irene Cornacchia

CNR-IGAG
(Stratigrafia, paleoceanografia)

Roberta D’agostino

CNR-ISAC
(Modellistica paleoclimatica)

Donatella Domenica Insinga

CNR-ISMAR
(Tefrocronologia, geologia marina)

Andrea Lami

CNR-IRSA
(Paleolimnologia, biomarker)

Fabrizio Lirer

Università Sapienza
(Biostratigrafia, paleoceanografia)

Giovanni Monegato

CNR-IGG
(Geologia del Quaternario)

Paolo Montagna

CNR-ISP
(Geochimica, paleoceanografia)

Cesare Ravazzi

CNR-IGAG
(Ecologia del Quaternario)

Barbara Stenni

Università Cà Foscari Venezia
(Geochimica, paleoclimatologa)

Chunxue Yang

CNR-ISMAR
(Dinamica climatica, Modelli climatici)