Istituto:
ISMAR
Sede:
Napoli
Responsabile:
Flavia Molisso
Strumentazione: Granulometro laser, setacciatore
Tipologia di analisi disponibile: Il Laboratorio di Sedimentologia svolge la sua attività nell’ambito delle ricerche e dei progetti dell’Istituto e in collaborazione con altri enti di ricerca. Il laboratorio è utilizzato per analizzare sedimenti marini e continentali definendone i principali parametri fisici (analisi granulometrica, determinazione del contenuto d’acqua, determinazione del peso specifico dei granuli, calcimetria).
Analisi granulometrica:
quantità campione: varia con le dimensioni dei granuli (indicativamente circa max 500/100g e min 30/10g)
• Granulometro laser SYMPATEC Helos/ kf, cella ad umido Quixel. Campi di misurazione variabili: Focale R3 (0,5/0,9-175μm); Focale R5 (4,5-875μm); R7 (18-3500μm). Quantità di campione opportunamente pretrattato: circa 5 g
• Granulometro laser ANALYSETTE 22 microTec plus, con unità di dispersione ad umido. Campo di misurazione: 0,08-2000μm. Quantità di campione opportunamente pretrattato: circa 5 g
• Setacciatore Giuliani IG/1 con pile di setacci serie ASTM (6400-0,030 mm) per setacciatura a secco. Quantità di campione opportunamente pretrattato: circa 200 g/30 g
Peso specifico dei granuli:
quantità di campione: circa 30/10 g
• Picnometri e volumenometri
Calcimetria:
Quantità di campione: circa 30/10 g
• Calcimetro De Astis
Tipo di collaborazione: Collaborazione in regime di conto terzi
Collaborazione scientifica con costi ridotti
Disponibilità ad ospitare personale (Ph.D, Post-Doc, ricercatori) nel laboratorio